Il sistema costruttivo di Caseinlegnocap è Il sistema costruttivo a Telaio o anche detto "Platform Frame" è il sistema costruttivo più conosciuto al mondo per la realizzazione di edifici a struttura di legno. Consiste nella formazione di una intelaiatura autoportante (assemblata in stabilimento o in cantiere) composta da pilastri in Legno KWH, che viene ancorata, attraverso tirafondi in acciaio, ad una fondazione in calcestruzzo armato dando così luogo ad una struttura "scatolare" indipendente piano per piano.
Il vantaggio delle pareti a telaio è che l'isolante è posto all'interno tra i montanti e questo comporta una riduzione sensibile dello spessore della parete finita e un aumento della superficie utile commerciale della Vostra casa.
Le pareti a telaio, permettono di realizzare finiture esterne ed interne che risulteranno come una muratura, l'unica differenza da una costruzione in muratura sarà data esclusivamente dal comfort termico-acustico e dal risparmio energetico che si potrà ottenere con una casa con struttura in legno.
Il sistema a telaio può essere utilizzato anche a supporto di quello tradizionale, per realizzare ampliamenti di spazi, garage, tettoie e porticati.
Il vantaggio delle pareti a telaio è che l'isolante è posto all'interno tra i montanti e questo comporta una riduzione sensibile dello spessore della parete finita e un aumento della superficie utile commerciale della Vostra casa.
Le pareti a telaio, permettono di realizzare finiture esterne ed interne che risulteranno come una muratura, l'unica differenza da una costruzione in muratura sarà data esclusivamente dal comfort termico-acustico e dal risparmio energetico che si potrà ottenere con una casa con struttura in legno.
Il sistema a telaio può essere utilizzato anche a supporto di quello tradizionale, per realizzare ampliamenti di spazi, garage, tettoie e porticati.


Contattaci per un preventivo gratuito

Il sistema costruttivo a pannelli X-LAM di Caseinlegnocap rappresenta l’alternativa ai sistemi costruttivi a telaio in legno e offre un’ampia libertà progettuale per edifici multipiano, case monofamiliari e plurifamiliari, alberghi e residence.
Il pannello X-LAM è un pannello lamellare a tavole incrociate in legno massiccio di spessore variabile che si ottiene incollando più strati di tavole dello spessore medio di cm 2 che vengono prodotti in base alle esigenze costruttivo-architettoniche.
I pannelli sono realizzati con dimensioni variabili, fino a 24mt di lunghezza e 4,8mt di altezza, vengono impiegati per la costruzione di pareti portanti, solai interpiano e coperture.
Ciascun elemento viene pre-tagliato in fabbrica, compresi i fori per porte, finestre, vani scala, successivamente assemblato in cantiere e collegato con gli altri pannelli mediante connessioni metalliche in acciaio.
Il pannello X-LAM è un pannello lamellare a tavole incrociate in legno massiccio di spessore variabile che si ottiene incollando più strati di tavole dello spessore medio di cm 2 che vengono prodotti in base alle esigenze costruttivo-architettoniche.
I pannelli sono realizzati con dimensioni variabili, fino a 24mt di lunghezza e 4,8mt di altezza, vengono impiegati per la costruzione di pareti portanti, solai interpiano e coperture.
Ciascun elemento viene pre-tagliato in fabbrica, compresi i fori per porte, finestre, vani scala, successivamente assemblato in cantiere e collegato con gli altri pannelli mediante connessioni metalliche in acciaio.






Contattaci per un preventivo gratuito




Contattaci per un preventivo gratuito
